Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 30 settembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico recante le modalità di intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile e la ripartizione delle risorse. Si tratta del decreto che rende operativo il Fondo Impresa Donna per gli investimenti ed i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile.
L’obiettivo della misura è quello di promuovere la partecipazione delle donne al mondo d’impresa supportandole nell’avvio di nuove attività.
Gli interventi del Fondo impresa femminile sono articolati in:
Le agevolazioni saranno concesse con procedimento a sportello e le domande dovranno essere trasmesse telematicamente tramite Invitalia.
Previsto un contributo a fondo perduto per le imprese femminili con sede legale e/o operativa in Italia, costituite da meno di 12 mesi alla data della domanda, per:
Sono ammissibili programmi di investimento da realizzarsi entro 24 mesi dall’erogazione del beneficio, con spesa massima di €400.000:
Sono ammissibili programmi di una nuova impresa femminile relativi alla produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli; alla fornitura di servizi in qualsiasi settore; al commercio e turismo.
Il progetto è inserito tra le linee di intervento del PNRR e punta alla risalita nel Gender Equality Index europeo (Italia attualmente al 14° posto).